Nasce a Cagliari il 20 febbraio del 1954.
Esordisce discograficamente nel 1976 col duo vocale "DISTILLERIA M.B." da lui fondato insieme all'amico Giampiero Melosu.
Il 45 giri s'intitola:"Spettatore di un'idea".
Due anni più tardi il secondo singolo della band che ha come titolo: "Il ricordo dei tuoi si".
Nel 1980 finalmente, riesce a pubblicare il suo primo lavoro da solista:"DIAPASON", un 33 giri di genere "Progressive Rock", realizzato con la collaborazione artistica di Adriano De Murtas alle tastiere, Franco Medas alla batteria, Giacomo Medas alla viola ed Antonello Severino al flauto traverso.
L'album, pubblicato dalla "Strega Records", etichetta nata nel 1974 e distribuito dalla "Panarecords",desta l'interesse degli appassionati di questo genere musicale.
Nel 1982 fonda, insieme a Roberto Ionta, Sergio Mura, Silvestro Grecu, Aldo Spano e Cici Sanna, la rock band "SEGNO", con la quale inciderà nello stesso anno il singolo "Il Segno", cui farà seguito nel 1984 il "Q Disc" omonimo contenete i brani : "Anninnora", "Macchine", "Memories" e "Ti sei messo le scarpe di gomma?" La band si scioglierà definitivamente nel 1989.
Nel 1994, una etichetta specializzata in Rock Progressive: la "Mellow Records", acquista i diritti di "DIAPASON" e ,ristampandolo su CD, lo distribuisce sul mercato internazionale, allargando così la platea dei fruitori dell'opera.
La versione su vinile di "DIAPASON", ha raggiunto una quotazione di tutto rispetto sul mercato dei dischi da collezione.
Dal 1988 in poi, collabora come arrangiatore e produttore alla realizzazione di svariati progetti discografici.
Nel 2012, a distanza di 32 anni dall'uscita di "DIAPASON", vede la luce il progetto: "GENEMESI"; un lavoro, naturalmente, di stampo "Progressive Rock", la cui realizzazione richiede circa tre anni.
Registrato nel suo "Diapason Studio" con la collaborazione del chitarrista Fabio Orecchioni, il violinista Luca Agnello e la partecipazione, nel brano "L'Osservatore indifferente", della cantante Silvia Ciudino.
L'album "concept" tratta la condizione dell'uomo alla ricerca di Dio, svincolata dai dogmi imposti dalle religioni.
Pubblicato dalla M.P.& Record e distribuito dalla G.T. Music.
Nel gennaio 2018, sempre con la stessa etichetta, il terzo album: "VIA LATTEA".
Cooprodotto insieme a Vannuccio Zanella, si avvale della collaborazione di Simone Spano alla batteria e percussioni e di Fabio Orecchioni come supervisore artistico.
Biografia
Pierpaolo Bibbò